Fiera del tartufo Bianco di Acqualagna
Il Tartufo Bianco di Acqualagna: una storia d'amore
Acqualagna, un piccolo borgo medievale della provincia di Pesaro e Urbino, è la capitale mondiale del tartufo bianco. Da secoli, questo territorio è un'area di produzione di tartufo di altissima qualità, che viene celebrato ogni anno con la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco.
La storia del tartufo ad Acqualagna è molto antica. I primi documenti che attestano la presenza di questo prezioso tubero risalgono al XIII secolo. All'epoca, il tartufo veniva utilizzato principalmente come medicinale, ma con il passare del tempo ha acquisito sempre più importanza come alimento pregiato.
Nel corso dei secoli, Acqualagna è diventata un importante centro di raccolta e commercializzazione del tartufo bianco. Nel 1963, il Comune ha istituito la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco, che oggi è uno degli eventi più importanti del settore a livello internazionale.
La fiera del tartufo ad Acqualagna
La Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna si svolge ogni anno tra ottobre e novembre. Durante la fiera, il borgo si anima di stand gastronomici, convegni, eventi culturali e spettacoli.
Gli appassionati di tartufo possono trovare in fiera una vasta scelta di prodotti a base di tartufo, come tartufo fresco, tartufo sott'olio, tartufo in salamoia, tartufo in pasta e tartufo in polvere.
Soggiornare ad Acqualagna
Per chi desidera vivere un'esperienza autentica nel cuore del territorio del tartufo, Acqualagna offre numerose possibilità di alloggio. Tra le strutture più rinomate c'è l'Albergo Diffuso Borgo Montemaggiore Da Matteo.
L'albergo è situato nel borgo di Montemaggiore, un piccolo paese a pochi chilometri da Acqualagna. La struttura è composta da un insieme di case e palazzi storici, che sono stati ristrutturati e trasformati in camere e appartamenti.
L'Albergo diffuso di Montemaggiore Da Matteo è un'ottima scelta per chi ama il turismo sostenibile e vuole vivere a contatto con la natura. La struttura è circondata da boschi e colline, dove è possibile fare escursioni a piedi o in bicicletta.
I piatti a base di tartufo dell'Albergo diffuso di Montemaggiore da Matteo
L'Albergo diffuso di Montemaggiore da Matteo offre una cucina tradizionale marchigiana, con un focus particolare sui piatti a base di tartufo.
Tra i piatti più apprezzati ci sono:
- Passatelli al tartufo
- Tagliatelle al tartufo
- Crostini al tartufo
- Polenta al tartufo
- Frittata al tartufo
- Tagliata al tartufo
- Filetto al tartufo
I piatti a base di tartufo dell'Albergo diffuso di Montemaggiore da Matteo sono preparati con ingredienti freschi e di qualità, provenienti dal territorio. Il tartufo viene raccolto dai cercatori locali, che sono esperti nella ricerca di questo prezioso tubero.
Conclusione
Acqualagna è la destinazione ideale per chi ama il tartufo bianco. La fiera del tartufo è un'occasione imperdibile per conoscere questo prodotto straordinario e assaggiare i piatti della cucina marchigiana a base di tartufo.
Soggiornare all'Albergo diffuso di Montemaggiore da Matteo è il modo perfetto per vivere un'esperienza autentica nel cuore del territorio del tartufo.